
Guardando un'istallazione B&O una volta eseguita tutto sembra lineare, tutto è pulito, si vedono pochissimi cavi, quando possibile non se ne vedono proprio.
Quindi sembrerebbe tutto molto semplice ma dietro questa pulizia si nasconde un lavoro enorme.
Il lavoro nasce alla fonte, in fase di progettazione, nulla è lasciato al caso, i prodotti sono pensati per interagire fra loro, per disturbare il minimo indispensabile, ma lo stesso lavoro va applicato da parte del progettista dell'impianto finale.
Per mantenere la filosofia Bang & Olufsen viva non ci si può permettere di omettere dei dettagli, per quanto essi possono sembrare insignificanti.
I dettagli sono insidiosi, credo non ci sia nulla di peggio che trovarsi ad installazione finita e rendersi conto che il cablaggio poteva essere fatto diversamente o che esteticamente un oggetto sarebbe stato meglio 10 cm più a lato.
Allo stesso modo bisogna progettare il link, è necessario capire a fondo le esigenze del cliente,in particolare le possibili esigenze future e configurare le opzioni delle apparecchiature in modo che tutto risponda in maniera fluida.
Questo perchè un'istallazione B&O, una volta fatta dovrebbe durare molti anni, difficilmente ci si stanca di avere in casa un 9000 o un Overture, tutto è studiato per durare nel tempo e l'installazione non può essere da meno.
Il cliente B&O questo lo sa, Bang & Olufsen è un albergo a 5 stelle, costa, ma il servizio deve essere impeccabile.
Nessun commento:
Posta un commento