
Una volta che i designer e il piccolo concept group riemergono dalla nuvola presentano il primo modello di design fisico, può partire la seconda fase.In questa fase i problemi e le soluzioni diventano visibili e al lavoro di design prende parte un numero maggior di partecipanti.Si formano due gruppi: un concept team e un gruppo di gestione.
Il concept team è formato da rappresentanti di tutte le funzioni principali nel reparto di sviluppo, produzione e servizi che sono determinanti per maturare il concetto.
Queste funzioni essenziali prendono l'idea rappresentata dal modello di design e cercano di realizzarla all'interno della loro area specifica.
Dopo aver fatto emergere i problemi di natura tecnica che rischiano di influire sul modello di design, vale a dire i diffusori sono troppo grandi per essere integrati nel modello di design, si deve discutere la proposta con il designer per arrivare a una soluzione.
Questo provoca la costruzione di un numero di modelli ai quali si deve lavorare per risolvere i problemi che che possono creare conflitti con l'idea del design.
Una volta che si sono affrontati tutti i problemi, viene realizzato il design finale.
Questo è di solito un modello di lavoro di cui è stata verificata la fattibilità di tutte le singole caratteristiche e funzioni.
Il compito del gruppo di gestione consiste nel documentare che tutte le iniziative in cui è coinvolta l'organizzazione di Bang & Olufsen siano realistiche.
Si può decidere di investire in nuove procedure, manodopera o in nuove aree di attività.
A volte i concetti del nuovo prodotto portano a dover prendere decisioni relative ai nuovi investimenti, uno dei compiti di questo team.Il team cerca anche di utilizzare le particolari capacità di Bang & Olufsen e attirare l'attenzione su di esse quando sono realizzabili.
Il loro prodotto è un foglio di carta che riporta una descrizione a livello commerciale del nuovo prodotto e le iniziative da esso derivanti dal punto di vista gestionale.
Nessun commento:
Posta un commento