
Altro aspetto particolarmente affascinate dei prodotti Bang & Olufsen sono i meccanismi mobili e la loro assoluta precisione, aspetto fondamentale questo perchè si integra con il design per dare sempre e comunque un'esperienza originale e "magica" a chi li usa.
E non è assolutamente facile progettare dei movimenti meccanici che siano al tempo stesso affidabili,silenziosi e precisi tenendo conto il più possibile di tutte la variabili che questi meccanismi generano, compreso il cattivo utilizzo da parte dell'utente finale:
"Il controllo della tecnologia da solo non è sufficiente né per noi, né per i nostri clienti.
Riteniamo che la tecnologia debba essere creata per rispettare e sfidare i sensi.L'attrattiva a livello emotivo deve essere considerata allo stesso livello delle specifiche tecniche.Rispondendo alle necessità fondamentali dell'uomo per piacere, conferma e sorpresa, desideriamo coinvolgere l'utente in un dialogo.
Buona parte della magia che si cela dietro molti prodotti Bang & Olufsen è contenuta nelle parti meccaniche in movimento che sono incorporate nel design.Coperchi che scorrono lateralmente, sportelli di vetro che si aprono appena la mano si avvicina,alloggiamenti che si aprono e si chiudono quando si accendono o si spengono gli impianti, televisori che ruotano e si inclinano quando vengono accesi e così via.
Le parti meccaniche in movimento aggiungono un tocco magico al prodotto e lo rendono vivo.
I movimenti spesso aggiungono facilità d'uso ai prodotti.Le cose vengono presentate in modo diretto: il caricatore del CD si apre e si avvicina a voi rendendo più facile l'inserimento del CD.I televisori ruotano verso di voi o si inclinano in una posizione comoda in modo che possiate restare seduti.
Tutti questi movimenti tengono conto della situazione del cliente.Nelle nostre soluzioni cerchiamo di unire funzionalità, esperienza e affidabilità e quando ci riusciamo, questo contribuisce a creare la differenza.
I movimenti vengono aggiunti quando sono a vantaggio dell'utente, oppure hanno lo scopo di proteggere il prodotto. Ma quello che conta di più è aggiungere piacere, sorpresa o valore aggiunto al prodotto.
Dopo aver deciso un determinato concetto di movimento sviluppato dai tecnici meccanici, deve essere approvato e verificato da tutte le parti coinvolte nel processo di implementazione:
Ogni settore si assume la responsabilità di garantire che il concetto suggerito funzioni in modo corretto.
anche se a volte può apparire come processo che richiede molto tempo, l'esperienza ci suggerisce che è più semplice apportare modifiche durante il processo di sviluppo piuttosto che durante la produzione.
Con Beosound9000 l'idea dell'autoposizionamento del CD non era essenziale per l'utilizzo del prodotto, ma aggiungeva qualcosa in più all'esperienza globale.Si basa su un tachimetro posizionato all'interno dei clamper che è in grado di calcolare e fissare il CD con una tolleranza di +/- 1 grado.
Quando questa idea venne presentata fu immediatamente accettata in quanto semplificava la situazione dell'utente, consentendogli di essere sempre in grado di leggere il testo del CD.
A volte queste idee sono così indovinate che richiediamo la brevettazione sulla base dei nostri sviluppi.Il Beosound 9000 contiene un certo numero di caratteristiche delle parti meccaniche in movimento - una è l'autoposizionamento del CD, l'altra il movimento lineare oscillante del CD."
Nessun commento:
Posta un commento